News

Panoramica del Sistema Fiscale in Svizzera

La Svizzera è nota per il suo sistema fiscale decentrato e altamente competitivo, che si caratterizza per la presenza di tre livelli di tassazione: federale, cantonale e comunale. Questo articolo esplora le principali caratteristiche del sistema fiscale svizzero, con un focus particolare sul Cantone Ticino.

Struttura del sistema fiscale svizzero

Il sistema fiscale in Svizzera è suddiviso in tre livelli:

  • Federale: Le imposte dirette federali sono applicate su reddito e utili.
  • Cantonale: Ogni cantone ha la propria legislazione fiscale, con aliquote e regole che variano.
  • Comunale: I comuni possono stabilire imposte aggiuntive, basate sulle aliquote cantonali.

Questa struttura offre una grande flessibilità, ma richiede una gestione attenta per garantire la conformità fiscale.

Le principali imposte

Tra le imposte principali si trovano:

  • Imposta sul reddito e sulla sostanza per i privati;
  • Imposta sull’utile e sul capitale per le società;
  • Imposta sul valore aggiunto (IVA), applicata a beni e servizi.

Vantaggi fiscali della Svizzera

La Svizzera offre un ambiente fiscale favorevole, grazie a:

  • Aliquote competitive;
  • Stabilità normativa;
  • Trattati internazionali per evitare la doppia imposizione.

Fiduciario commercialista Iscritta nel Cantone Ticino.

Contact Info

© 2024 Contabilità Crivelli